Scopri le bottiglie Opificio Gibellina
realizzate in edizione limitata
in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera
Dal 2005, ogni anno, una trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio. Quest'anno sarà venerdì 23. Festeggiamo il compleanno del Protocollo di Kyoto, il tentativo dell'umanità di salvare la Terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici.
Un'iniziativa simbolica e concreta - spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell'umanità - che è diventata subito molto partecipata: si spengono sempre le piazze italiane, i monumenti – la Torre di Pisa, il Colosseo, l'Arena di Verona - i palazzi simbolo dell'Italia – Quirinale, Senato e Camera – e tante case dei cittadini. "M'illumino di Meno" è diventata anche la festa degli stili di vita sostenibili, quelli che fanno stare bene senza consumare il pianeta.
Una filosofia che sposiamo pienamente come Azienda, prestando da sempre particolare attenzione alle tematiche green.
Oggi vogliamo condividere questo momento con voi: venerdì 23, dalle 19.00 alle 21.00, le luci del Baglio Tenute Orestiadi caleranno ed in uno Spazio Sensoriale illuminato grazie a tante candele si potrà fare un brindisi immersi in un’atmosfera magica, ammirando sotto una luce nuova le opere del Barriques Museum.
Vi ritroverete in una location inedita e speciale per un “aperitivo” del venerdì sera.
È necessaria la prenotazione chiamando il numero +39 3491540589 o scrivendo ad enoturismo@tenuteorestiadi.it