Un roadshow che tocca 6 regioni italiane, da nord a sud, diventa un’ulteriore occasione di comunicazione per i produttori che hanno ottenuto il riconoscimento internazionale e un’interessante opportunità di degustazione per operatori e winelover.
Il CMB – Concours Mondial de Bruxelles, lo storico concorso che premia annualmente la qualità dei vini di tutto il mondo, porta in Giro per l’Italia i suoi campioni: alcuni tra i migliori vini premiati con medaglia dalla sua giuria di 320 professionisti saranno in tour per lo stivale a partire dal 29 Novembre, per un paio di mesi.
Il tour toccherà le seguenti città: Livorno (29 Novembre), Palermo (9 Gennaio), Treviso (17 Gennaio), Ortona (22 Gennaio), Bari (28 Gennaio) e Torino (30 Gennaio) ed è organizzato in collaborazione con la CIA – Conferazione Italiana Agricoltori, la FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori e Università di Udine e con il supporto di altre organizzazione regionali di settore. La prima tappa cadrà in coincidenza con l’evento MarediVino all’interno del quale troverà spazio l'importante degustazione.
Creato nel 1994, il Concours Mondial de Bruxelles si è eretto, in qualche modo, a campionato del mondo del settore vino e alcolici, con più di 8000 vini e alcolici messi in competizione, provenienti da tutto il mondo. La giuria del Concours riunisce ogni anno circa 40 nazionalità ed è composta unicamente da professionisti del settore. Dopo aver festeggiato il suo ventennale a Bruxelles, la ventunesima edizione verrà ospitata dall’Italia e avrà sede a Jesolo, in Veneto.
In degustazione, oltre ai vini italiani, ci sarà una importante selezione di etichette internazionali.
Tenute Orestiadi è tra le 5 aziende siciliane premiate in degustazione.