Scopri le bottiglie Opificio Gibellina
realizzate in edizione limitata
in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera
Nei vigneti delle Tenute Orestiadi, l’inverno ormai è arrivato, le foglie son cadute e le piante sono pronte per l’annuale potatura. Tutte le fasi vengono effettuate esclusivamente a mano, come la maggior parte delle altre operazioni colturali (legatura, gestione del verde, diradamento e sfogliatura). La selezione delle gemme e dei tralci rappresenta un passaggio fondamentale e delicato per poter permettere alla pianta di ottenere la giusta carica di grappoli, al fine di ottenere uve di grande qualità. Il sistema adottato in azienda è il Guyot semplice il cui principio è quello di ottenere il capo a frutto, da cui si svilupperanno i tralci fruttiferi, e lo sperone, da cui si svilupperanno due o tre tralci da cui, nella potatura successiva, si selezionerà il nuovo capo a frutto.
Il Guyot si compone di tre fasi/tagli che per convenzione prendono il nome di: