Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 nel cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera area è divenuta polo culturale e di dialogo del Mediterraneo.
Gibellina, un museo a cielo aperto sognato da Ludovico Corrao all’indomani del terremoto del Belìce del ‘68. Un progetto, realizzato con il contributo dei più importanti esponenti dell’arte contemporanea, con cui Tenute Orestiadi intreccia la propria storia e la propria produzione vitivinicola.
Due territori diversi tra loro, la stessa vocazione per il vino. Gibellina ospita il cuore pulsante di Tenute Orestiadi, e Piedimonte Etneo, nella contea di Mascali, dove si trova invece La Gelsomina.