0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Vocazione artistica

L’arte in barricaia

Nel silenzio ovattato della barricaia, immersa nel tempo sospeso del lento evolversi del vino, l’arte contemporanea trova un nuovo tempio. In questo luogo prende vita un progetto inedito: il Barriques Museum. 

Artisti che 
lasciano il segno

Museo di arte contemporanea permanente in una barricaia attiva, un palcoscenico quotidiano dove la formalità e la linearità di un museo si fondono alla semplicità ed alla ritualità del vino.
Le stesse mura accolgono periodicamente maestri del pathos estetico in residenza, divenendo fonte di ispirazione, trasformando l’astratta concezione di sentimenti ed emozioni in qualcosa di riproducibile, come solo l’Arte sa fare. 

Un progetto realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera.

Scopri il museo

Fondazione Orestiadi

Il segno, lettera di un alfabeto ideale in grado di accomunare i popoli ed avvicinare le culture del Mediterraneo, introduce il viaggiatore alla scoperta della storia di Gibellina.
Partendo da simboli condivisi, da un unanime sentire e percepire, da un incontro tra anime differenti, si intensificano quello scambio, quel dialogo, quell’entusiasmo e quella curiosità che divengono sete di conoscere e crescere, di creare e costruire insieme, quintessenza dell’identità della città.

La Fondazione

I nostri Progetti

GIBELLINA

un museo sotto il clielo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse.

GIBELLINA

un museo en plein air

Sistema delle piazze di Franco Purini e Laura Thermes
Oltre 67 opere, distribuite nel tessuto urbano, realizzate da alcuni dei più grandi artisti e architetti italiani e internazionali, come Arnaldo Pomodoro, Francesco Venezia e molti altri. Tra le opere più famose il "Grande Cretto" di Alberto Burri, la grande opera di land art creata per commemorare il terremoto che ha distrutto la città di Gibellina, e “L’ingresso del Belìce" di Pietro Consagra, un'imponente struttura metallica che rappresenta la porta di accesso al territorio.
Continua a scoprire il mondo
di Tenute Orestiadi
Vieni in cantina

Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram