0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

23,00

|
LA GELSOMINA

Moscato

Terre Siciliane IGP

Un’autentica peculiarità nel terroir etneo. Un vino dolce 100% Moscato, da uve coltivate sui terrazzamenti naturali de La Gelsomina, a 480 metri s.l.m. Il risultato di una viticoltura eroica condotta ad alberello, in una piccola porzione di vigneto circondata dai muretti a secco in pietra lavica che trattengono il calore durante le ore diurne, rilasciandolo durante quelle notturne.
Il Moscato della Linea “Gli Estremi” è caratterizzato da un grande complessità aromatica di frutta candita a polpa bianca e note floreali di zagara. Al palato è supportato da una buonissima acidità che ben si sposa con il retrogusto, fresco e delicato.

Varietale

Colore

Giallo intenso, tendente al dorato

Naso

Elegante e complesso. Si percepiscono sentori di frutta surmatura a polpa bianca e aromi floreali di zagara

Palato

Gradevole al palato. Il retrogusto è fresco e delicato.

Vinificazione

Affinamento in acciaio per almeno 8 mesi, in bottiglia per ulteriori 2 mesi

Calice

Tulipano piccolo

Temperatura di Servizio

12/14°C

Abbinamenti

Si sposa bene con formaggi erborinati, patè di fegato e pasticceria tipica siciliana (cannoli, biscotti di mandorla)

Terre Siciliane IGP

Terra vulcanica 480 mt s.l.m.

Il suolo dell’Etna è al contempo lavico ed argilloso, composto dalla “gghiara”, come la pronunciano gli etnei, e dal frutto di numerose eruzioni che si sono succedute nei secoli, lasciando che la polvere si depositasse sui campi e che il magma si cristallizzasse. Ciò lo ha reso un luogo dalle caratteristiche minerali assolutamente uniche, in cui, a 550 mt dal livello del mare, vengono coltivati varietali autoctoni del vulcano, come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Moscato dell’Etna.

Etna Bianco

DOC Etna

Etna Rosso

DOC Etna

Etna DOC

DOC Etna
Wineshop

Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram