0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

20,00

|

Il Bianco di Ludovico

Sicilia DOC RISERVA

Un vino che celebra l’incontro tra il Mediterraneo e la terra, raccontando il sogno di rinascita e di affermazione di una visione di Ludovico Corrao, a cui sono dedicati i Cru di Tenute Orestiadi. Un omaggio al dialogo tra diverse culture che genera futuro e memoria. Il Bianco di Ludovico – un Doc Sicilia Riserva - è un blend di grande piacevolezza e complessità, risultato dell’unione tra l’autoctono Catarratto e l’internazionale Chardonnay, magnificando l’apporto del terroir collinare dei vigneti più pregiati di Tenute Orestiadi.

Elegante, di buona struttura, Il Cru Bianco di Ludovico è caratterizzato da un bouquet di frutta a polpa bianca e note di fiori di gelsomino, con sentori di pietra focaia che si fanno, via via, più accentuate con l’evoluzione nel tempo.

Colore

Color giallo lucente con riflessi verdolini, quasi clorofilliani

Naso

Il naso è ricco di fiori di gelsomino arricchiti da sentori di frutta a polpa bianca come susina, mela e limone, con accenni di pietra focaia che rilasciano un’ampia sensazione di freschezza

Palato

Rotondità e complessità si integrano alla perfezione con una mineralità pronunciata. Un equilibrio di consistenze al palato che dona al vino una vena avvolgente senza mai perdere di freschezza.

Vinificazione

Dopo una criomacerazione a 4 gradi per 4 ore, si procede con la pressatura soffice a cui segue una fermentazione nata da lieviti spontanei, che dura venti giorni a temperatura controllata. Solo a questo punto Cataratto e Chardonnay si incontrano, diventando il blend del Bianco di Ludovico. Seguono 6 mesi di affinamento sui lieviti con 2 batonnage a settimana. Per i successivi 6 mesi, metà del prodotto affina in tonneaux di rovere francese, metà in acciaio. Riuniti i due, trascorrono altri 6 mesi in acciaio sur lies ed almeno 4 mesi in bottiglia.

Calice

Renano

Temperatura di Servizio

8/10°C

Abbinamenti

Si accompagna bene con piatti mediterranei a base di pesce, in particolare cous-cous. Consigliato anche con crostacei e formaggi stagionati.

Sicilia DOC RISERVA

Terra Nera fino a 500 mt s.l.m.

Sui dolci rilievi dell’entroterra trapanese si ritrova questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità. Grazie alle sue caratteristiche si configura come habitat ideale per l’allevamento di numerose varietà di vite sia a bacca rossa che a bacca bianca e diviene per noi suolo perfetto per la coltivazione del Syrah e del Nero d’Avola, utilizzato, oltre che in purezza, anche in blend per l’Orestiadi Ludovico, vino dedicato a Ludovico Corrao e fiore all’occhiello della cantina.
Wineshop
Iscriviti per conoscere in anteprima le nostre iniziative e ricevere uno sconto del 10% sul prossimo ordine.

Newsletter

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram