0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

14,00

|

Perricone

DOC Sicilia

Un rosso identitario e coinvolgente, all’apice della piramide qualitativa di Tenute Orestiadi. Il frutto di un lavoro certosino – di analisi e sperimentazione - condotto nella Valle del Belìce, al fine di riattribuire valore e lustro ad uno dei vitigni reliquia della tradizione viticola siciliana: il Perricone. Le uve, raccolte a mano e in piccole cassette a fine agosto, vengono trasportate in cantina e, successivamente, diraspate per preservare al meglio l’integrità della buccia. Dopo la fermentazione a temperatura controllata, il prodotto ottenuto affina 8 mesi in acciaio, con ulteriori 10 mesi in bottiglia coricata. Di colore rosso violaceo intenso, come le tonalità tipiche dei suoli dorati su cui crescono le vigne, il Perricone di Tenute Orestiadi si caratterizza per un bouquet aromatico di frutti rossi, misto a note speziate. Un vino fuori dal coro, in grado di esprimere grandissima eleganza al palato, con un finale sontuoso e persistente.

Varietale

Colore

Viola intenso e brillante.

Naso

Fresco e floreale. Bouquet aromatico di frutti a bacca rossa misto a sentori di spezie e macchia mediterranea.

Palato

Morbido elegante e fruttato con dense sensazioni di frutti di bosco. Finale sontuoso e persistente.

Vinificazione

Affina per circa 8 mesi in acciaio e completa l'affinamento per almeno 10 mesi in bottiglia coricata

Calice

Bordeaux Rosso

Temperatura di Servizio

16/18°C

Abbinamenti

Si sposa bene con primi e secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina (costolette di agnello, involtini). Bene anche con pesce in umido e formaggi freschi.

DOC Sicilia

Terra Rossa fino a 300 mt. s.l.m

Nella Sicilia sud occidentale, dove il colore della terra rievoca le tonalità di rosso tipiche dei suoli dorati dal sole sul Mediterraneo, si ritrova questa tipologia di terreno, ricco di sabbia e di scheletro (pietre). Di composizione molto sciolta e carica di micro elementi ferrosi, nella Valle del Belìce è caratterizzato da un microclima asciutto perfetto per l’allevamento dei varietali a bacca rossa. È terreno d’elezione del Perricone, che in questa zona trae le proprie origini: altro nome della cultivar, infatti, è Pignatello, proprio in relazione alle “pignate”, termine siciliano che indica le pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il varietale concede le sue massime espressioni.
Wineshop
Iscriviti per conoscere in anteprima le nostre iniziative e ricevere uno sconto del 10% sul prossimo ordine.

Newsletter

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram