25,00

|

Marsala Vergine

DOP

Espressione autentica di secoli di storia, di contaminazioni e prospettive, di rituali condivisi e sogni realizzati. Il Marsala Vergine di Tenute Orestiadi è il frutto di una vendemmia manuale di uva a bacca bianca in surmaturazione, effettuata a partire dalla seconda decade di settembre, sui vigneti posti tra i 100 e i 250 metri nell’agro collinare di Gibellina. La fermentazione viene svolta a temperatura controllata, con aggiunta di alcol puro fino al raggiungimento della giusta gradazione. Segue un invecchiamento di 5 anni in botti di rovere. Un vino da meditazione, caratterizzato da un bouquet complesso ed intrigante, con sentori di legno antico e nuances speziate di vaniglia, cannella e chiodi di garofano, arricchite da note di mandorle tostate, tabacco e cuoio. Il suo corpo morbido, leggermente persistente, si bilancia magistralmente con l’imponente struttura alcolica, regalando una lunga giostra di sfumature gustative inaspettate.

Colore

Giallo oro, tendente all’ambra

Naso

Complesso ed intrigante. Si percepisce il sentore del legno antico, unito a nuances speziate di vaniglia, cannella, ma anche di mandorle tostate, tabacco e cuoio

Palato

Armonico. La struttura alcolica è possente, secca ed avvolgente

Vinificazione

Affinamento per 5 anni in botti di rovere

Calice

Calice da vino passito, a stelo lungo

Temperatura di Servizio

14/16°C

Abbinamenti

Ideale come fine pasto. Si sposa bene sia con i dolci della tradizione siciliana a base di ricotta o di mandorla, che con i formaggi erborinati o stagionati.

DOP

Terra Nera 100-250 mt s.l.m.

Sui dolci rilievi dell’entroterra trapanese si ritrova questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità. Grazie alle sue caratteristiche si configura come habitat ideale per l’allevamento di numerose varietà di vite sia a bacca rossa che a bacca bianca e diviene per noi suolo perfetto per la coltivazione del Syrah e del Nero d’Avola, utilizzato, oltre che in purezza, anche in blend per l’Orestiadi Ludovico, vino dedicato a Ludovico Corrao e fiore all’occhiello della cantina.

Pizzicanti

Terre Siciliane IGP

Feu

Blanc de Blancs Brut

Petramater

Terra bianca, fino a 480 mt s.l.m

PaxMentis

Terre Siciliane IGP

Pacènzia

Terre Siciliane IGP
wineshop

Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram