20,00

|

Petramater

Terra bianca, fino a 480 mt s.l.m

Speciale è tutto ciò che brilla di luce propria. Per valorizzare le singole caratteristiche nasce una linea composta da prodotti unici nel loro genere, speciali appunto. Speciali sono le condizioni con cui vengono coltivate le uve, speciali i metodi di vinificazione. Non potevamo quindi che far venire fuori sei prodotti dal carattere fortemente riconoscibile.

Varietale

Colore

Dall'intenso perlage di finezza e persistenza, mostra colore paglierino luminosissimo

Naso

Fresco al naso con nette sensazioni di crosta di pane, floreali di acacia, fruttate di pera e pesca bianca, agrumi ed erbe aromatiche

Palato

Al palato la spina acida è ben presente, il suo lungo finale è caratterizzato da ritorni minerali

Vinificazione

Pigiatura e pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in bottiglia e affinamento sulle fecce per almeno 30 mesi.

Calice

Temperatura di Servizio

6/8°C

Abbinamenti

Ideale come aperitivo, ben si accosta con crudi di pesce, crostacei e molluschi, ma anche con primi e secondi di pesce.

Terra bianca, fino a 480 mt s.l.m

Caratteristica delle colline della Valle del Belìce, la terra bianca è di media compattezza e presenta una componente altissima di calcare e gesso, che trae origine dalle numerose formazioni gessoso-solfifere presenti in zona. Il microclima asciutto con buona ritenzione idrica valorizza in quest’area la mineralità tipica del suolo, rendendolo terreno ideale per la coltivazione dei varietali bianchi autoctoni come Grillo, Zibibbo, Inzolia, Catarratto e Grecanico.

Pizzicanti

Terre Siciliane IGP

Feu

Blanc de Blancs Brut

PaxMentis

Terre Siciliane IGP

Pacènzia

Terre Siciliane IGP
wineshop

Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram